Skip to main content
Socials
Newsletter

La rete mobile 5G

alessio

By alessio

Giugno 18, 2019

Potrebbero Interessarti

Novità su WhatsApp: Gestire Due Account su un Solo Dispositivo

Quali App hanno lasciato il segno nel 2015?

Una guida alle migliori App per smartphone

L’era del 4G sta per finire con il subentro della nuova tecnologia 5G e sarà presentata dall’associazione Next Generation Mobile Networks Alliance entro il 2020 e definisce una velocità maggiore alla precedente con decine di megabit al secondo in più rispetto alla precedente generazione di connettività mobile. Il fattore importante per la nuova 5G è la copertura migliorata ed un’efficienza del segnale potenziata quindi addio al buffering dello streaming.

Ma diciamo realmente quanti sono i pro e i contro della nuova rete in arrivo.

Gli aspetti positivi sono significativi, come la portata delle onde è maggiorata e potrà raggiungere punti bui dei vari paesi irraggiungibili dalla rete mobile. Lo scambio di dati, nello stesso luogo, può arrivare fino alla velocità di 1 Gigabit al secondo simultaneamente, ciò vuol dire che se prima usavamo la classica rete Lan e centrali con router e switch ora è possibile fare tutto per via aerea alla stessa velocità di una rete di cavi.

Su Wired viene discusso la pericolosità di questa nuova tecnologia e gli esperti hanno decisamente smentito che le onde elettromagnetiche abbiano effetti collaterali sul corpo umano. E poi in quest’epoca si sa che l’inquinamento delle onde elettromagnetiche è aumentato a dismisura senza dare al corpo umano il tempo ad adattarsi. Con l’arrivo di ogni nuova rete di connettività si assegna una banda delle onde millimetriche  nuova e per il 5G va da 20 – 60 GHz. Sappiamo che finora 1G aveva una frequenza fimo a 30KHz, 2G fino a 200KHz, 3G fino a 5MHz e 4G fino a 20MHz. È un dato allarmante in quanto l’alta frequenza che si prospetta ad arrivare viene aggiunta a quelle delle onde radio e TV.

Ma la buona notizia è che gli enti ambientali stanno cercando di trovare una soluzione all’inquinamento con l’utilizzo di nuove tecnologie per salvaguardare il paesaggio dei centri urbani e più importante di tutto la vita umana.

Il tema della rete 5G è il più discusso in China e in particolare con il colosso Huawei che ultimamente ha qualche problema con il governo Americano, che per sospetto spionaggio l’amministrazione Trump fa in modo che Google tagli fuori dal proprio framework i dispositivi Huawei.

Guardando avanti e aspettando che i lavori vengano completati, quali sono i cellulari compatibili con la nuova rete?

  • Samsung Galaxy S10 5G è uno dei primi smartphone che adotta questo ricevitore.
  • Xiaomi Mi 3 5Guscito da poco ha un valore prestazionale eccellente avvicinandosi al nuovo Galaxy S10 5G
  • LG V50 ThinQ 5Gcome i precedenti la casa Coreana sta cercando di stare al passo coi tempi adattandosi anche esso con il nuovo processore Snapdragon 855.
  • Motorola Moto Mod 5G
  • Huawei Mate Xsarà il primo cellulare pieghevole della società cinese e adotta il modulo 5G.

I principali brand dei cellulari adatti alla nuova rete sono questi ma ce ne sono altri in arrivo e altri già sviluppati.

In conclusione questa nuova rete rivoluzionerà il mondo della connettività attuale e migliorerà la società nel mondo lavorativo che domestico.