Skip to main content
Socials
Newsletter

L’uomo volante: Flyboard air

alessio

By alessio

Luglio 26, 2019

Potrebbero Interessarti

Tails: il sistema operativo live anonimo

Huawei Mate X

NanoDoc: il videogioco che cura il cancro sul serio!

L’uomo volante su Flyboard air, è l’impresa compiuta da Franky Zapata questa mattina alle 9.30 con uno spettacolare “Gadget” che richiama il fil ritorno al futuro per un certo verso. Il Flyboard air è un hoverboard progettato per far alzare in volo una persona, composto da 2 motori potentissimi ognuno da 150 cv a combustibile kerosene. Ed il limite è appunto il carburante che viene bruciato molto velocemente. È semplicemente comandato da un joystick e può essere usato in moltissimi campi come quello industriale, immaginiamo Amazon che può consegnare in modo ancora più celere dei pacchi importanti, oppure dalle forze armate che possono penetrare nelle aree non accessibili. Sono molto gli usi che può avere il Flyboard air ma vediamo quali sono le sue

Specifiche tecniche:

Velocità massima: 140km/h reali e può raggiungerne 200km/h Altitudine massima: 150m dimostrata ma può raggiungere 3000m Tempo di volo: 6 minuti dimostrati e fino a 30 minuti teorici Capacità massima di peso: 100kg dimostrati ma ne può reggere fino a 200kg

Video del suo volo qui

Tecnicamente la prova è fallita mancando di pochi centimetri l’atterraggio sulla barca che lo attendeva, è finito in acqua ma comunque Franky Zapata ha dimostrato al mondo che non c’è limite alla tecnologia se non per l’immaginazione. L’inventore ha inoltre costruito delle moto d’acqua che si alzano in aria grazie ai motori d’acqua molto potenti che spingono in su invece che in avanti.